Periodici

PATRIMONIO EMEROTECA (sfoglia il catalogo)

Agenda della Società Italiana delle Storiche. -0(1990)-21(1999): nacque nel 1989 a Firenze ed era coordinato da Simonetta Soldani. Nel tempo, il bollettino divenne un agile strumento di informazione, di discussione, di riflessione storiografica. Ne uscirono ventuno fascicoli, gli ultimi raggiungevano le 150 pagine. Posseduto: 1(1990)-21(1999); Manca: 0(1990).

ALFAzeta, “Derive del maschile. Gli uomini dopo il femminismo”, numero monografico 63-64(1997).

Bollettino delle donne di Torino: foglio di notizie di collegamento e di scambio di esperienze tra i vari gruppi di donne attivi nel movimento a Torino e divenuto poi, nel corso degli anni, vera rivista del movimento, rispecchiandone le tematiche, i dibattiti e le vicende. Posseduto: 5(1984)-1(1999) Manca: 7(1985).Bollettino del Centro di Studi Storici sul movimento di liberazione della donnain Italia. Il Centro studi storici sul movimento di liberazione della donna in Italia (CSSMLDI) si costituisce a Milano per volontà di Elvira Badaracco e Pierrette Coppa, il 28 dicembre 1979. Posseduto: 3(1984).

d/D il Diritto delle donne. Trimestrale d'informazione giuridica per iniziativa della Commissione per la realizzazione delle parità tra uomo e donna della Regione Emilia Romagna, Bologna. Posseduto: 11(1991)-13(1992), 23(1998).

Differenze. -1976-1982. Trimestrale, ogni numero è prodotto da un collettivo o gruppo diverso di Roma. Dal numero 3 diventa monografico. Da NoiDonne: Intervista a Ela Mascia “Il giornale delle Differenze”. Posseduto: 1976-1980 Manca: 10,12

Donne e politica, rivista bimestrale, Sezione Femminile del PCI, Editori Riuniti, Roma. Posseduto: 1985-1986.

Donne e ricerca. Notiziario del Centro Interdipartimentale di Ricerche e Studi delle Donne (CIRSDE), Torino. Rivista, prima cartacea, oggi on line, propone tesi di ricerca particolarmente interessanti nel campo degli Women’s and Gender Studies. Posseduto: 1(1985)-8(1999) Manca: 6.

Donne è bello. Collettivo politico gruppo Anabasi, Milano. Raro, prima e unica edizione. “L'Anabasi” di Serena Luce Castaldi in Femminismo Il Risveglio. Posseduto: 1972

Dwf. Roma: Bulzoni; Coines; Utopia. Trimestrale. Sottotitolo del 1975: rivista internazionale di studi antropologici storici e sociali sulla donna; edito da Bulzoni. Dal 1976: Nuova DWF. Donna Woman Femme: quaderni di studi internazionali sulla donna, edito da: Coines. Dal n°6/7 (1978) stampato in proprio dalla cooperativa Utopia. Dal 1986: DWF. Dal n° 1(1976) diventa monografica. Posseduto: 2(1976)-74/75(2007).

Effe. -1973-1982. Prima rivista femminista italiana a livello nazionale, nata a Roma nel 1973 come "settimanale di "controinformazione al femminile" dopo il numero zero diventa mensile. Cessa la pubblicazione nel 1982. Bari: Dedalo, dal 1975: Roma, Cooperativa Effe. Dal 1979: Effe: mensile femminista autogestito. Posseduto: 1974-1982.

Fluttuaria. -1987-1994: Circolo culturale delle donne Cicip & Ciciap, Milano. Posseduto: 1(1985) ciclostilato, 1987-1989 Manca: 4,6-7.

FUORI! Mensile di rivoluzione sessuale. Fronte Unitario Omosessuale Rivoluzionario Italiano, Torino. Posseduto: 0(1971), 13(1974) FUORI!DONNA (numero speciale).

Il foglio de Il Paese delle Donne, dal 1987 rivista settimanale, dal 2006 con periodicità semestrale, Roma. L'associazione Il Paese delle donne lavora da anni sui temi legati all'informazione con criteri e linguaggi di genere, dal 1995 è presente su internet con un proprio sito. Posseduto: 1997-2006.

I quaderni dell'Associazione Culturale Livia Laverani Donini. Rivista di cultura delle donne. -1(1985)-8-9(1992). Torino, period. varia. - Pubblica numeri monografici su seminari e incontri promossi dall'Associazione. Posseduto: 1985-1992.

La boletina. Un aporte a la comunicacion entre mujeres. Nicaragua. Posseduto: 10-13 (1993)

Lapis percorsi della riflessione femminile. -1987-1986 periodico diretto da Lea Melandri, vari editori. Posseduto: 1(1987)- 25(1995) Manca: 2(1988)-22(1994).

Legendaria libri e percorsi di lettura; Leggendaria libri letture linguaggi. Posseduto: 1994-2004.

Leggere Donna. Bimestrale di informazione culturale, fondata da Luciana Tufani, Ferrara. Posseduto: 36(1992)-111(2004).

ideechiave. Passato/presente: problemi e prospettive, Paravia, Torino. Numeri curati da Aida Ribero: 9(1976)-12(1977)-21(1978)-50(1980).

L'erba voglio. Servitù e liberazione di massa-1971-1977Bimestrale fondato da Lea Melandri ed Elvio Facchinelli. Rivistadigitalizzatadall'Archivio Primo Moroni.Lea Melandri in zeroviolenzadonne. Posseduto: 5,7(1972), 10,11,12(1973) 16,17(1974) 18-19,21,22(1975).MAREA donne: ormeggi, rotte, approdi, rivista trimestrale, supplemento della Rosa Purpurea del Cairo, La Clessidra Editrice, Genova. Posseduto: 3(1996)- 1(1998); MAREA donne: ormeggi, rotte, approdi, trimestrale di saperi delle donne dell'Associazione Culturale Marea, Erga edizoni, Genova. Posseduto: 1(2000), 3(2002), 1(2003), 4(2004), 3(2005), 3(2006), 2(2008), 1(2009), 3(2009), 2(2010), 3(2010), 1(2011).

Memoria, rivista di storia delle donne. -1981-1991. Torino, Rosenberg & Sellier. Quadrimestrale. Posseduto: 1(1981)-33(1991).

Noidonne. Rivista fondata nel 1944. Dal 1976 edito da Coop. Libera Stampa, Roma. Archivio tematico: NoiDonne in UDI. Posseduto: 1976-2011.

Ottomarzo'81, numero unico(1981), Comitato Regionale del PCI di Torino.Reti: pratiche e saperi di donne. -1987-1992. - Roma, Editori riuniti. Rivista storica del movimento femminista. Bimestrale. - Continuazione della testata Donne e politica. Da a. 6, n. 1-2 (gen.-apr. 1992): Edizioni Tritone. Dal sito "Bibliteca Digitale delle Donne": le immagini.

Posseduto: 1(1987)-4-5(1992) Manca: 4(1990).

Sofia: materiali di filosofia e cultura di donne. - 0(1996)- Roma: Sinnos. Semestrale. “E' nata Sofia” dal sito DWPress Il quotidiano delle donne.

Posseduto: 0(1996)- 6-7(2003) Manca: 3(1997).

Sottosopra. -1974-1976 ; -1983-1996. Milano, Libreria delle donne. Period. varia. - Dal 1976 sospende le pubblicazioni fino al 1983. Leggi “Le nostre pubblicazioni” dal sito della Libreria delle donne di Milano. Posseduto: 1973-1976 ; 1983-1996 Manca. 5(1996)_fascicolo speciale Alcuni documenti sulla pratica politicaStudi Storici. Rivista trimestrale dell'Istituto Gramsci, Dedalo. Numeri curati da Helga Dittrich-Johansen: 1(1994)-3(1995)

Unità ed emancipazione delle donne per il progresso della società. Progetto di tesi in preparazione del VII Congresso Nazionale dell'Unione Donne Italiane (Roma, 28-31 maggio 1964). Libro antico, UDI, 1964

Via Dogana rivista storica di pratica politica.-n.0(1983)-4(1984); 1(1991)- Milano: Circolo cooperativo delle donne Sibilla Aleramo-Libreria delle Donne. Period. varia. Disponibili i sommari e le immagini dal n°34-35(1997) al n°96 (2011) dal sito Libreria delle donne di Milano.

Le foto dal n°1(1991) al n° 32-33(1997) sono a cura nostra.

Posseduto: 1991-2005. Manca: 31(1997), 37(1998) 40-41, 43, 49, 52-53, 54, 55, 55, 58-59, 61,63,64,65,66,69.