COSA FINANZIA
L’OBIETTIVO DI SAFE
è finanziare interventi educativi destinati alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere, pone quindi la sua attenzione sulla sensibilizzazione e prevenzione del fenomeno nell’ambito del sistema scolastico, educativo, formativo e del tempo libero.
I TEMI
promuovere il cambiamento nei modelli socio-culturali e di relazione tra le persone attraverso una elaborazione critica su pregiudizi, tradizioni e pratiche basate sull’idea dell’inferiorità delle donne o sui ruoli stereotipati di donne e uomini;
promuovere la formazione di un nuovo pensiero attraverso interventi focalizzati sull’uso di un linguaggio inclusivo, rispettoso, non discriminatorio;
promuovere la cultura scientifica in ottica di riduzione del gap di genere nelle scelte formative e nelle carriere lavorative;
promuovere nuove modalità di relazione attraverso interventi focalizzati sull’attribuzione di valore alle storie e all’azione delle donne e delle soggettività che rielaborano modelli imposti, nominati come maschili e femminili;
interventi di educazione sessuale basati sui concetti di libertà, desiderio, autostima, fiducia, reciprocità, parità, autodeterminazione e consapevolezza rispetto a scelte, ruoli e pratiche sessuali, libertà di scelta nella maternità;
interventi che problematizzano la violenza di genere e il diritto all’integrità personale;
interventi sulla risoluzione non violenta dei conflitti nelle relazioni e sulla comunicazione non violenta;
interventi attraverso testimonianze di persone sopravvissute alla violenza;
presentazione di percorsi di fuoriuscita dalla violenza.
LE AREE
Scuole materne
Scuole primarie
Scuole secondarie di primo grado
Scuole secondarie di secondo grado
Luoghi di aggregazione
Educazione per adulti
Insegnanti
Genitori
Contro la violenza di genere la nostra soluzione è l’educazione!